Cari amici viaggiatori,

oggi vi parlo del mio ultimo viaggio in compagnia di mia moglie Irene, un tour di 12 giorni del Portogallo.

Programma tour Portogallo

Molti di voi si chiederanno: perchè proprio il Portogallo?

La risposta è molto semplice. Si tratta di un paese affascinante, ricco di storia, buona cucina e bellissimi paesaggi. La meta ideale per un viaggio appagante e al tempo stesso rilassante, nonostante i 1800 Km percorsi in auto e i 130 Km a piedi.

Il bello di un tour di questo tipo, è che permette di scoprire il “vero” Portogallo e non solo le poche e classiche località turistiche presenti nelle vicinanze della costa.

Come potete notare dalla mappa, l’unica parte rimasta esclusa è l’Algarve, la regione a sud, presa di mira durante l’estate dai turisti che affollano le numerose spiagge.

Vediamo quindi il programma di 12 giorni con partenza e arrivo a Lisbona:

Giorno 1 e 2

Nei primi due giorni, abbiamo previsto la visita della città di Lisbona e delle sue meraviglie.

Giorno 3

Dopo aver preso l’auto a noleggio, ci siamo diretti verso l’Alentejo, dove abbiamo visitato le splendide cittadine Evora ed Elvas. Entrambe le località sono classificate come patrimoni protetti dall’UNESCO. Una tappa imperdibile, nelle immediate vicinanze, sono i Megaliti di Evora, che potremmo sintetizzare come lo Stonehenge del Portogallo. Abbiamo pernottato ad Elvas.

Giorno 4

Il quarto giorno siamo arrivati nella regione delle Beiras. Lungo il tragitto, si possono trovare tantissimi paesi da visitare, come ad esempio Portalegre, la città degli arazzi, Marvao, col suo imponente castello e borgo medievale e in fine Castelo de Vide, paese che ospita l’omonimo castello. Abbiamo trascorso la notte a Trancoso, altro borgo medievale molto bello e curato.

Giorno 5 e 6

Il mattino del quinto giorno, lo abbiamo trascorso presso la valle del Coa, per visitare uno dei siti di arte paleolitica più grandi e importanti al mondo. Nel pomeriggio, dopo aver attraversato l’Alto Douro, siamo arrivati a Vila Real, località resa famosa dalla Casa de Mateus, uno degli edifici in stile barocco più conosciuti di tutta la nazione. Il pomeriggio ci siamo concessi una rapida gita a Guimaraes, che ospita uno dei centri storici più belli di tutto il Portogallo.

Nel sesto giorno, siamo partiti alla scoperta del fiume Douro e costeggiato le magnifiche colline dove viene prodotto uno dei vini più famosi al mondo, il Porto. Per poter godere appieno di questa esperienza, la soluzione migliore è utilizzare il treno. La stazione ferroviaria più vicina, è quella di Regua, a circa 20 Km di distanza da Vila Real.  Le fermate più importanti sono due, Pocinho (il capolinea) e Pinhao, dove abbiamo provato, senza successo, a visitare una cantina, ma ci siamo consolati con una degustazione di Porto.

Giorno 7 e 8

Il settimo e l’ottavo giorno ci siamo trasferiti a Porto, la seconda città più importante della nazione. Abbiamo deciso di investire una mezza giornata per visitare Braga, la terza città più grande del Portogallo, raggiungibile in solo un’ora di treno da Porto.

Giorno 9

Inizia il percorso di ritorno verso Lisbona, in questa tappa siamo arrivati a Coimbra, città giovane e vivace. L’università di Coimbra, patrimonio UNESCO, è la più importante e suggestiva di tutta la nazione, nonchè una delle più antiche al mondo. Durante il trasferimento, ci siamo fermati ad Aveiro, la “Venezia del Portogallo” e a Conimbriga, un sito di rovine romane tra i più suggestivi al mondo.

Giorno 10

Il decimo giorno è uno dei più ricchi di tutto il viaggio, partendo da Coimbra, siamo arrivati a Batalha, dove abbiamo visitato il magnifico monastero. Durante il trasferimento, ci siamo fermati a visitare il convento del Cristo di Tomar, il castello di Almourol, il Santuario di Fatima e il monastero di Alcobaca.

Giorno 11

ll penultimo giorno ci siamo spostati in direzione di Obidos, piccolo e delizioso borgo medievale. Nel corso della giornata, ci siamo recati nella cittadina costiera di Peniche, nel tentativo di fare una gita in barca presso l’isola di Berlanga.

Giorno 12

Avendo prenotato un volo in tarda serata, l’ultimo giorno è stato ampiamente sfruttabile per completare il tour del Portogallo. L’ultima tappa è stata Sintra. Questa località, fino a pochi anni fa meta ideale per un breve e rilassante tour giornaliero, è diventata una destinazione prediletta dai tanti turisti che la affollano in qualunque giorno d’estate.

 

Spero vivamente che questo breve antipasto sia stato di vostro gradimento, a breve comincerò ad illustrare nel dettaglio le varie tappe del viaggio.