Sebbene Braga non abbia lo stesso fascino di Porto, può comunque essere considerata un’ottima destinazione per passare una mezza giornata senza il caos e le migliaia di turisti che invece affollano la principale città del nord portoghese.
La breve distanza tra Porto e Braga, rende quest’ultima facilmente e rapidamente raggiungibile sia con l’auto che con il treno. Per passare una giornata tranquilla, lontano dal traffico e senza l’assillo del parcheggio, noi abbiamo optato per il treno. Il tragitto dura poco più di un’ora.
Dalla stazione di Porto Sao Bento arrivano e partono treni da e per Braga ogni ora. Il costo è molto basso, circa 6€ A/R a persona. L’unica cosa alla quale bisogna prestare attenzione è prendere i treni con la sigla U (urbani) evitando quelli con la sigla IC o AP, che costano molto di più, circa 12-15€ a tratta.
La stazione ferroviaria di Braga è abbastanza vicina al centro città, dista poco meno di 1 Km ed è facilmente raggiungibile a piedi senza dover usare mezzi pubblici.

Braga non offre particolari attrazioni di interesse, ma è un bellissimo luogo dove passeggiare in libertà. I palazzi decorati, le tante vie pedonali, le decorazioni floreali presenti quasi ovunque, rendono questa città il luogo ideale per una visita rilassante.

Il simbolo della città è la Se. La maestosa cattedrale di Braga è la più antica di tutta la nazione e offre un interessante mix di stili differenti, quello prevalente è quello romanico, ma non è difficile notare le influenze barocca, manuelina e gotica.
Le parti più importanti sono il coro, caratterizzato da legno decorato in oro, e alcune tombe laterali, tra le quali spicca la Capela dos Reis, dove sono ospitate le tombe di Enrico di Borgogna e sua moglie Teresa di Leon. Per poter visitare queste due parti, oltre alla cattedrale, bisogna pagare un biglietto di 4€. Per gli appassionati di arte sacra, con un’aggiunta di altri 3€, è possibile visitare anche il museo.

Uno dei luoghi più interessanti da visitare durante una gita a Braga è Bom Jesus do Monte, chiesa raggiungibile tramite la celebre scalinata, uno dei luoghi più famosi e facilmente riconoscibili di tutto il Portogallo.

Visitare Bom Jesus do Monte non è impresa difficile, ma richiede molto tempo. Potete raggiungere la scalinata prendendo il bus n°2, che parte da Avenida da Liberdade, a circa 500 metri dalla centrale Praca da Republica. Una volta arrivati al capolinea, per salire in cima, si può affrontare la salita a piedi oppure servirsi della comoda funicolare.

Il momento migliore per visitare Bom Jesus do Monte è il pomeriggio, quando la luce del tramonto regala una splendida vista su Braga.
Con Bom Jesus do Monte il nostro rapido tour di Braga è concluso.
Se non lo avete ancora visto, vi consiglio di fare un salto sul post di Porto. Altrimenti potete procedere con le prossime destinazioni, Aveiro e Conimbriga, due tappe imperdibili lungo il percorso che porta a Coimbra.
Non mancate!